domenica 11 dicembre 2022

 ANATOMIA UMANA


LEZIONI APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO (scorri in basso)

VAI ALLE ALTRE LEZIONI:
LINK:
CORSO ANATOMIA UMANA
https://anatomiaumanacorso.blogspot.com/2022/12/demo-e-programma-lezioni-corso-di.html


PER VEDERE TUTTI GLI ALTRI CORSI ATTUALMENTE DISPONIBILI TORNARE ALLA HOME PAGE CLICCANDO IN BASSO


LINK VIDEO DI INTRODUZIONE AL CORSO DI ANATOMIA UMANA

Contatti:
enzoscienza@libero.it
3293280203

LEZIONI (cliccare nei relativi link per vedere le lezioni):

LEZIONE 30 (3 ORE):

https://youtu.be/GKnsg6mBTjU

- Apparato cardiocircolatorio
- Mediastino, cuore
- Struttura macroscopica e microscopica del cuore
- Anatomia di superficie
- Faccia sternocostale, faccia diaframmatica, solchi, coronario, interventricolare anteriore,
  posteriore, etc...
- Rapporti con gli altri organi
- Atri, auricole, ventricoli
- Rapporti con i grossi vasi: aorta, tronco polmonare, arterie polmonari, vene polmonari,
  vena cava superiore, vena cava inferiore.
- Arterie coronarie, vene cardiache
- Anatomia interna del cuore, atri, ventricoli, setto interatriale, setto interventricolare
- Valvole atrioventricolari tricuspide e bicuspide o mitrale, muscoli papillari, trabecole carnee,
  superficie interna del cuore
- Valvole semilunari aortica e polmonare
- Scheletro fibroso del cuore
- Pericardio fibroso, pericardio sieroso parietale e viscerale, cavità pericardica, miocardio, endocardio.
- tessuto adiposo epicardico
- Vedremo l'anatomia macroscopica e microscopica con i tessuti istologici presenti,  riconoscimento d'organo e delle varie regioni anatomiche, popolazioni cellulari, etc.
- Miocardio di lavoro, miocardio di conduzione
- Cardiociti, struttura, ultrastruttura, dischi intercalari, riconoscimento al microscopio, etc.
- Tessuto di conduzione cardiaco, nodo seno atriale, nodo atrioventricolare, fascio di His, 
   fibre di Purkinje
- Vedremo quanto scritto e altro, sia da un punto di vista macroscopico che microscopico con
  disegni, modelli 3D, video e tanto altro.


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 31 (1 ORA E 30 MINUTI):

https://www.youtube.com/watch?v=UQM0DpGxLzc&list=PLpWN7v7_VZFAhsu9zFc_zJ5iLRd-aa_sR&index=3&t=2s

- Apparato cardiocircolatorio

- Sistema vascolare
- Arterie (elastiche e muscolari), vene, capillari, struttura macroscopica e microscopica
- Valvole a nido di rondine, etc...
- Inizieremo a vedere il sistema circolatorio nelle sue generalità per poi approfondire le varie arterie e le vene
- Aorta, anatomia dell'aorta, aorta ascendente, tronco aortico, aorta discendente toracica, addominale, rapporti con gli altri organi, rami collaterali, rami terminali, rami che originano 
dall'aorta, vascolarizzazione dei vari organi irrorati e delle varie regioni anatomiche.
- tronco brachiocefalico, arteria succlavia, arteria carotide comune, tronco celiaco, 
  arteria mesenterica superiore, arterie renali, arteria mesenterica inferiore, etc...
- Arteria iliaca comune, esterna e interna, etc...



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


LEZIONE 32 (1 ORA):

- Apparato cardiocircolatorio
- Arterie carotidi
- Arteria carotide interna, decorso, territori di vascolarizzazione, etc.
- Circolo di Willis
- Tronco brachiocefalico, arteria carotide comune sinistra, arteria succlavia sinistra,
   arteria carotide comune destra, arteria succlavia destra
- Arteria carotide comune, arteria carotide esterna, arteria carotide interna,
- Arteria vertebrale, arterie cerebrali, arteria corioidea, arteria comunicante posteriore
- Circolo di Willis, arteria carotide interna, cerebrale anteriore, comunicante anteriore,
   cerebrale media, oftalmica, corioidea anteriore, comunicante posteriore, cerebrale posteriore,
   cerebellare superiore, rami pontini, arteria basilare, cerebellare anteriore inferiore, labirintica,
   cerebellare posteriore inferiore, vertebrale, spinale anteriore, etc...
- Vedremo origine, decorso, territori di vascolarizzazione, anastomosi e altro 
- Vascolarizzazione dell'encefalo e midollo spinale

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 33 (11 MINUTI):

- Arteria carotide esterna, decorso, rami collaterali, rami terminali, territori di
  vascolarizzazione


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------



LEZIONE 34 ( 31 MINUTI):

- Apparato cardiocircolatorio
- Arteria succlavia, ascellare, arteria brachiale, radiale, ulnare, arterie della mano
- Arteria succlavia, origine, decorso, rami collaterali, territori di vascolarizzazione
- Arteria vertebrale, arteria toracica interna (o mammaria interna), tronco tireocervicale,
  tronco costocervicale, arteria scapolare dorsale, decorso, regioni vascolarizzate, etc.
- Arteria ascellare, origine, decorso, regioni vascolarizzate, etc.
- Arteria brachiale (o omerale), radiale e ulnare, origine, decorso,
  regioni vascolarizzate, etc.
- Irrorazione della mano, arterie palmari, arterie dorsali, arco palmare superficiale,
  arco palmare profondo, arcata dorsale del carpo, anastomosi, etc.
  
SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 35 (12 MINUTI):
- Apparato cardiocircolatorio
- ABBIAMO APPROFONDITO FINO AD ORA le arterie che originano dall'aorta, arco aortico e quindi la vascolarizzazione di testa, collo, torace, arti superiori. Terminiamo approfondendo le arterie coronarie (che originano dall'aorta ascendente) e le vene coronarie per poi passare ai rami che 
originano dall'aorta toracica.
- Arterie coronarie
- Rami principali aorta toracica, arterie intercostali posteriori, arterie freniche superiori,
  arterie bronchiali, arterie esofagee, etc. Decorso, territori di vascolarizzazione.
- CON LA PROSSIMA LEZIONE inizieremo ad approfondire le arterie che originano
  dall'aorta addominale e quindi la vascolarizzazione di tali regioni, dei visceri presenti, etc.

 


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 36 (44 MINUTI):

- Apparato cardiocircolatorio
A PARTIRE DA QUESTA LEZIONE inizieremo ad approfondire le arterie che originano
  dall'aorta addominale e quindi la vascolarizzazione di tali regioni, dei visceri presenti, etc.
- Aorta addominale, arterie renali, tronco celiaco, arteria mesenterica superiore, 
  arteria mesenterica inferiore
- Aorta addominale, origine, decorso, rapporti, rami collaterali, rami terminali
- Riguardo le arterie renali, dopo averle studiate, riprendete le lezioni dedicate al rene
  dove ho approfondito le diramazioni di ogni arteria renale e quindi la
  circolazione interna del rene.
- Tronco celiaco, arteria epatica comune, arteria gastrica sinistra, arteria splenica o lienale,
   decorso, territori di vascolarizzazione, rapporti con gli altri organi e
   con le corrispondenti vene es. vena porta, vena splenica o lienale, vena mesenterica superiore,
   vena mesenterica inferiore. Attenzione! le vene le approfondiremo 
   proseguendo con le lezioni. Non perdete il filo logico! non saltate lezioni a caso.
-  Approfondiamo maggiormente il tronco celiaco e le varie anastomosi
- Arteria epatica comune, arteria splenica o lienale, arteria gastrica sinistra
- Arteria epatica propriamente detta (propria) e diramazioni: ATTENZIONE! dovete poi riprendere
  la lezione in cui ho trattato l'anatomia del fegato perché ho trattato anche l'organizzazione
  interna e la vascolarizzazione (ricordate le triadi epatiche e così via) dei lobuli epatici.
  In questo modo avrete una visione più chiara del tutto e lo stesso farete quando tratteremo
  le vene.
- Arteria gastrica destra, arteria gastroduodenale, arteria gastroepiploica, arteria cistica,
  arteria pancreaticoduodenale superiore, inferiore, etc.
  Origine, decorso, territori di vascolarizzazione e altro.
- Arteria mesenterica superiore, origine, decorso, rami, territori di vascolarizzazione, etc.
- Arteria colica media (o superiore), arteria colica destra, arteria ileo-colica, arteria ileale,
  arterie digiunali, origine, decorso, diramazioni, anastomosi, territori di vascolarizzazione
- Arteria mesenterica inferiore, 
origine, decorso, rami, territori di vascolarizzazione, etc.
- Arteria emorroidaria superiore, arteria sigmoidea, arteria colica sinistra. Origine,
  
decorso, diramazioni, anastomosi, territori di vascolarizzazione, etc.
- Arterie genitali, arterie ovariche, arterie testicolari, origine, decorso, 
  territori di vascolarizzazione, etc.

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


LEZIONE 37 (8 MINUTI):

- Apparato cardiocircolatorio
- Arterie iliache comuni, esterne, interne, decorso, rami collaterali, rami terminali,
  territori di vascolarizzazione, etc.
- Arteria femorale

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


LEZIONE 38 (55 MINUTI):

- Apparato cardiocircolatorio
- A partire da questa lezione iniziamo a parlare del sistema venoso, quindi delle vene
  del corpo umano. 
- vena cava superiore, inferiore, vena azygos, 
vena succlavia, vene giugulari, origine decorso, etc.
- Vena cava superiore, vene che confluiscono a formare la vena cava superiore, rapporti,
   decorso, etc.
- Vena cava inferiore
- Vene renali
- Sistema delle vene azygos, vena lombare ascendente destra, vena azygos, vene parietali e
   viscerali che confluiscono nella vena azygos, 
vena intercostale suprema destra, 
   
vene intercostali di destra, vena emiazygos, vena emiazygos accessoria, vene intercostali,
   vene viscerali provenienti da esofago, bronchi, mediastino, vena intercostale superiore sinistra,
   vena brachiocefalica sinistra, vene iliache (queste ultime le approfondiremo con le prossime  
   lezioni). 
- Vena brachiocefalica o anonima, vena succlavia, vena giugulare interna, vena giugulare esterna, etc.
- Vena succlavia, origine, decorso, regioni anatomiche di distribuzione, vene che confluiscono a formare la vena succlavia, drenaggio, etc.
- Drenaggio sangue arti superiori, spalle, torace
- Vene giugulari interne, vene giugulari esterne, origine, decorso, rami che confluiscono 
   a livello di tali vene, etc.
- Drenaggio testa, collo, etc.




SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


LEZIONE 39 (9 MINUTI):

- Apparato cardiocircolatorio
- Vene iliache comuni, vene iliache esterne, vene iliache interne, origine, decorso, 
   distribuzione, rami, territori anatomici di drenaggio, rapporti.

- Drenaggio sangue arto inferiore, etc


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 40 (46 MINUTI):

- Apparato cardiocircolatorio
- Sistema portale, vena porta, vena mesenterica superiore, vena mesenterica inferiore,
   
vena splenica o lienale, importanza del sistema portale, origine, decorso, rapporti,
   territori di distribuzione, drenaggio, rami confluenti, etc.
- Importante riprendere le lezioni dove ho spiegato l'anatomia del fegato e dei lobuli
  epatici perché ho anche trattato la vascolarizzazione non solo arteriosa, come già visto,
  ma anche venosa, ricordate le triadi epatiche, sinusoidi, vena centrolobulare, etc.
  E' di fondamentale importanza descrivere tali concetti assieme, comprenderete meglio
  seguendo la lezione, così da avere una chiara panoramica del tutto.
- vene epatiche, vena cava inferiore.
- Rami della vena mesenterica superiore, rami della vena mesenterica inferiore, 
  decorso, distribuzione, anastomosi, rapporti, drenaggio, etc.


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------



LEZIONE 41 - SISTEMA LINFATICO (2 ORE):

- SISTEMA LINFATICO
- Organi linfoidi primari e secondari
- Midollo osseo, anatomia macroscopica e microscopica
- Timo, anatomia macroscopica e microscopica
- Linfonodi, anatomia macroscopica e microscopica
- Milza, anatomia macroscopica e microscopica
- Noduli linfatici, struttura e riconoscimento al microscopio
- Noduli linfatici primari e secondari, struttura, differenze e riconoscimento al microscopio
- Tonsille, anatomia macroscopica e microscopica
- Tessuto linfoide diffuso
- Vasi linfatici
- Capillari linfatici
- Tronco lombare destro e sinistro
- Tronco intestinale
- Cisterna del chilo o di Pecquet
- Dotto toracico
- Dotto linfatico destro
- Linfonodi testa e collo
- Linfonodi toracici
- Linfonodi addominali
- Linfonodi inguinali

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203












  ANATOMIA UMANA LEZIONI APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO (scorri in basso) VAI ALLE ALTRE LEZIONI: LINK: CORSO ANATOMIA UMANA https://anatomiaum...